Nuove Regole per i Prodotti per Unghie: Cosa Devi Sapere

Un recente cambiamento nella legislazione dell'Unione Europea ha introdotto un divieto su due ingredienti comunemente presenti in molti prodotti per unghie, come gel, semipermanenti e smalti. Dal 1° settembre 2025, le sostanze note come Trimethylbenzoyl Diphenylphosphine Oxide (sigla TPO) e Dimethyltolylamine (sigla DMPT) non potranno più essere prodotte, vendute o utilizzate nei saloni di bellezza. La decisione è stata presa a seguito della loro riclassificazione come potenzialmente tossiche per la riproduzione, un avvertimento significativo che sottolinea l'importanza di essere consapevoli degli ingredienti contenuti nei cosmetici.
Questo divieto non implica che tutti i prodotti che contengono una parte di questi nomi siano automaticamente pericolosi. È cruciale prestare attenzione al nome completo dell'ingrediente riportato sull'etichetta INCI (International Nomenclature of Cosmetic Ingredients). Ad esempio, mentre il Trimethylbenzoyl Diphenylphosphine Oxide sarà proibito, altri fotoiniziatori che contengono il termine "trimethylbenzoyl" nel loro nome, come il Bis-Trimethylbenzoyl Phenylphosphine oxide, rimangono consentiti e sono considerati alternative sicure.
Con l'avvicinarsi della data di entrata in vigore del divieto, è fondamentale per tutti i consumatori informarsi e leggere attentamente le etichette. Molti marchi stanno già lavorando per riformulare i loro prodotti, sostituendo gli ingredienti vietati con alternative sicure e approvate. Per la vostra sicurezza, prima di ogni acquisto o trattamento, verificate sempre la lista degli ingredienti per assicurarvi che le sostanze TPO e DMPT non siano presenti. Questo semplice gesto può fare la differenza per la vostra salute e tranquillità.
Nota sugli articoli del blog
Gli articoli presenti in questo blog sono generati con l'ausilio dell'intelligenza artificiale e trattano tutti gli argomenti di maggior interesse. I testi sono opinione personale, non accreditate da nessun organo di stampa e/o istituzionale, e sono scritti nel rispetto del diritto d'autore.