La frutta migliore da consumare nel periodo estivo

Immagine puramente indicativa

Durante i mesi estivi, scegliere la frutta giusta è fondamentale per mantenere idratazione, equilibrio elettrolitico e un adeguato apporto di nutrienti. L’anguria è tra le opzioni più indicate per il suo elevato contenuto d’acqua e la presenza di licopene, un potente antiossidante. È consigliabile consumarla fresca, magari a cubetti e conservata in frigorifero per non alterarne le proprietà, evitando di esporla a temperature elevate che accelerano la fermentazione naturale.

Il melone è un’altra scelta ottimale grazie alla sua ricchezza di betacarotene e potassio, utili per contrastare i crampi muscolari legati alla sudorazione intensa. Per massimizzarne i benefici, è preferibile tagliarlo solo al momento del consumo, riducendo così l’ossidazione e mantenendo stabile il suo contenuto vitaminico.

Le pesche rappresentano un frutto ideale per chi desidera un equilibrio tra zuccheri naturali e fibre. Per un assorbimento migliore dei carotenoidi presenti, si può abbinarle a una fonte di grassi buoni come lo yogurt greco, migliorando anche il senso di sazietà senza eccedere nelle calorie.

Anche le albicocche sono particolarmente indicate, in quanto contengono elevate quantità di vitamina A e ferro vegetale. È utile inserirle in una colazione proteica per stabilizzare la glicemia e sfruttare al meglio i micronutrienti che favoriscono il benessere della pelle, spesso stressata dall’esposizione solare prolungata.

Infine, le ciliegie meritano attenzione per le loro proprietà antinfiammatorie e la capacità di stimolare la produzione di melatonina naturale. Consumate a fine giornata possono supportare il recupero muscolare post attività fisica e migliorare la qualità del sonno, due aspetti fondamentali per chi è attivo anche nei mesi più caldi.