Il ritorno delle bloomers e delle gonne a palloncino: il vintage che ispira il presente

Immagine puramente indicativa

Il mondo della moda è in continua evoluzione, ma non smette mai di guardare al passato per trarre ispirazione. È il caso del ritorno delle bloomers e delle gonne a palloncino, due capi iconici che, pur appartenendo a epoche diverse, oggi conquistano nuovamente le passerelle e lo street style con un linguaggio contemporaneo.

Le bloomers, nate nel XIX secolo come capo intimo e poi reinterpretate nei primi movimenti femministi, sono pantaloncini ampi, con arricciature alle estremità, che oggi tornano alla ribalta come capo d'abbigliamento esterno. La loro riscoperta è dovuta alla voglia di sperimentare nuove silhouette e reinterpretare lo stile vintage in chiave moderna. Designer come Chemena Kamali per Chloé li hanno portati in passerella con tessuti leggeri, fantasie romantiche e tagli strutturati, trasformandoli in un capo che coniuga comfort e raffinatezza. Anche alcune celebrità, come Lily James e Alexa Chung, li hanno indossati in occasioni pubbliche, contribuendo a rafforzare la loro presenza nel guardaroba contemporaneo.

Parallelamente, le gonne a palloncino, tanto amate negli anni Ottanta per il loro volume teatrale e la loro forma gonfia, stanno vivendo una seconda giovinezza. Questo tipo di gonna, caratterizzata da un orlo che si ripiega verso l’interno creando una silhouette bombata, è tornata a essere proposta da maison come Louis Vuitton, Marc Jacobs e Jean Paul Gaultier. Le nuove interpretazioni sono più minimaliste e raffinate, ma mantengono quell'effetto scenografico che le ha rese famose. Oggi vengono spesso abbinate a capi essenziali per creare contrasti visivi e bilanciare i volumi, offrendo un look d’impatto ma elegante.

Il ritorno di questi capi non è solo una questione estetica, ma riflette anche un desiderio di giocare con il corpo, con le forme e con il concetto stesso di femminilità. In un momento in cui la moda celebra l’individualità e la libertà di espressione, le bloomers e le gonne a palloncino diventano simboli di stile che sfidano le regole e ridefiniscono il concetto di abbigliamento retrò.