Capelli in primavera: protezione e ristrutturazione con strategie professionali

Immagine puramente indicativa

Durante la primavera, i capelli subiscono un cambiamento fisiologico che richiede un’attenzione tecnica mirata, soprattutto in vista dell’aumento dell’irraggiamento solare e della maggiore esposizione agli agenti esterni. I professionisti del settore sanno che non è sufficiente modificare solo i prodotti, ma è necessario intervenire sulla struttura del capello in modo preventivo e mirato, per contrastare l’effetto disseccante del sole e del vento primaverile.

La prima fase è un’analisi del fusto per individuare eventuali danni da stress invernale come porosità elevata, doppie punte e opacità diffusa. Si interviene con trattamenti a base di proteine idrolizzate, amminoacidi e complessi ceramidici, che ristrutturano in profondità senza compromettere l’elasticità. L’uso di maschere professionali con attivi termo-reattivi permette una maggiore penetrazione, specie se abbinato a fonti di calore controllato.

In questo periodo, l’approccio alla detersione cambia, privilegiando shampoo low-poo o senza solfati, per evitare lo sfaldamento delle cuticole e mantenere il film idrolipidico naturale. Il conditioner non è più un semplice districante ma un veicolo per sostanze antiossidanti e filtri UV incapsulati, indispensabili per creare una barriera protettiva invisibile contro le radiazioni e gli agenti inquinanti.

Dal punto di vista stilistico, si assiste a un ritorno dei tagli dinamici e scalati, capaci di valorizzare i volumi naturali e di ridurre la necessità di styling aggressivo. Le colorazioni vengono studiate con un approccio calibrato: si punta su tonalità calde o ramate, ottenute con basse ossidazioni o con pigmenti diretti, per limitare il deterioramento del capello e facilitare la manutenzione a casa.

Infine, la protezione solare specifica per capelli diventa un must nelle beauty routine professionali: spray leave-in con filtri UVA/UVB, oli secchi anti-salsedine e booster ristrutturanti da usare durante l’esposizione sono strumenti irrinunciabili per preservare la fibra e mantenere un colore vibrante. La primavera, in questo senso, diventa l’occasione ideale per rilanciare salute e bellezza della chioma attraverso protocolli tecnici avanzati e personalizzati.