Cani e gatti: come prepararli all'autunno

Immagine puramente indicativa
zoom_in A A
 

Con l’arrivo dell’autunno, anche cani e gatti possono risentire dei cambiamenti legati alle temperature, alla luce e alle abitudini quotidiane. Prepararli a questa stagione significa aiutarli ad affrontare con serenità sia il clima più fresco sia le nuove routine familiari.

Uno degli aspetti principali riguarda il pelo: in autunno gli animali tendono a rinnovare il mantello, perciò spazzolarli regolarmente non solo evita che la casa si riempia di peli, ma aiuta anche la pelle a respirare e riduce il rischio di nodi. Alcuni cani a pelo lungo e gatti domestici possono trarre beneficio da una toelettatura leggera che renda più facile la gestione durante la muta.

Il calo delle temperature porta spesso a una riduzione dell’attività fisica. Per i cani, mantenere passeggiate quotidiane resta fondamentale, magari con percorsi più dinamici che li stimolino mentalmente oltre che fisicamente. I gatti, invece, tendono a passare più tempo in casa: arricchire l’ambiente con giochi interattivi, tiragraffi e nascondigli può aiutare a mantenerli attivi e a prevenire la noia.

Anche l’alimentazione merita attenzione. Se gli animali riducono l’attività fisica, è bene rivedere leggermente le porzioni per evitare un aumento di peso, mentre per chi passa più tempo all’aperto è importante un’alimentazione equilibrata che fornisca energia a sufficienza. In entrambi i casi, l’idratazione non va mai trascurata, perché con i riscaldamenti accesi in casa l’aria tende a seccarsi.

Infine, non bisogna dimenticare la prevenzione: l’autunno è un periodo in cui pulci e zecche possono ancora essere presenti. Continuare i trattamenti antiparassitari fino all’arrivo del vero freddo è una buona prassi. Una visita di controllo dal veterinario può inoltre essere utile per valutare lo stato di salute generale e affrontare la stagione con tranquillità.

Preparare cani e gatti all’autunno significa, in definitiva, prendersi cura del loro benessere con piccole attenzioni quotidiane, che contribuiscono a mantenerli in forma e sereni in un periodo di cambiamento.

Nota sugli articoli del blog

Gli articoli presenti in questo blog sono generati con l'ausilio dell'intelligenza artificiale e trattano tutti gli argomenti di maggior interesse. I testi sono opinione personale, non accreditate da nessun organo di stampa e/o istituzionale, e sono scritti nel rispetto del diritto d'autore.