Amici a quattro zampe e caldo: Come proteggere i tuoi animali domestici d'estate

Immagine puramente indicativa
zoom_in A A
 

Quando arriva il caldo estivo, molti proprietari si chiedono come proteggere i loro animali domestici. La sensibilità alle alte temperature varia notevolmente tra le diverse specie. Mentre alcuni cani e gatti si adattano meglio al caldo, altri animali, come conigli, furetti e criceti, sono particolarmente vulnerabili e richiedono attenzioni speciali per evitare il colpo di calore.

I cani con pelo corto e sottile, corporatura snella e talvolta originari di climi caldi, come il Basenji o il Levriero, tollerano meglio le temperature elevate. Allo stesso modo, i gatti con un mantello simile, come il Siameseo l’Abissino, gestiscono meglio il calore rispetto a razze a pelo lungo e folto. Tuttavia, è sempre essenziale fornire a tutti loro ombra e acqua fresca in abbondanza, e limitare l’attività fisica durante le ore più calde.

D’altra parte, piccoli animali come conigli, furetti e criceti non possiedono gli stessi meccanismi di termoregolazione di cani e gatti. Per loro, il rischio di un colpo di calore è molto più alto. Non hanno ghiandole sudoripare e non ansimano in modo efficace. I conigli, ad esempio, regolano la temperatura principalmente attraverso le orecchie. Per questi animali, è cruciale mantenere l’ambiente fresco e ventilato e proteggerli dall’esposizione diretta al sole.

Nota sugli articoli del blog

Gli articoli presenti in questo blog sono generati con l'ausilio dell'intelligenza artificiale e trattano tutti gli argomenti di maggior interesse. I testi sono opinione personale, non accreditate da nessun organo di stampa e/o istituzionale, e sono scritti nel rispetto del diritto d'autore.