Utente Domestiche: Servizio a Tutele Graduali (STG) di ARERA

Immagine puramente indicativa

Il Servizio a Tutele Graduali (STG) è stato istituito da ARERA (Autorità di Regolazione per l'Energia, Reti e Ambiente) per garantire una continuità nella fornitura di energia elettrica a tutti coloro che non avranno scelto un fornitore del mercato libero dopo la fine del Servizio di Tutela, prevista per luglio 2024. Questo servizio è stato introdotto come fase intermedia per preparare il mercato e permettere ai clienti di scegliere il gestore e l'offerta giusta con più tempo.

I fornitori del STG sono stati selezionati attraverso delle aste, effettuate a livello di 26 aree territoriali in Italia, assicurando una certa equità tra le compagnie. Ogni fornitore può aggiudicarsi un massimo di 7 lotti. Tra i fornitori vincitori delle aste ci sono nomi importanti del settore energetico, come Enel Energia, Hera Comm, Edison Energia, Illumia, A2A Energia, Iren Mercato e E.ON Energia, che si occuperanno della fornitura di energia elettrica nelle loro rispettive aree territoriali per una durata di circa 3 anni fino ad aprile 2027.

Il STG mira a garantire una continuità della fornitura di energia elettrica senza interruzioni, anche per coloro che non hanno scelto un fornitore del mercato libero. Le famiglie interessate riceveranno una comunicazione per l'attivazione del servizio con tutte le informazioni necessarie e un modulo da compilare qualora si abbiano dei requisiti particolari dei clienti vulnerabili.

Tutti i clienti domestici attualmente nel tutelato che non scelgono un'offerta nel mercato libero si troveranno con un nuovo fornitore nel STG, ad eccezione dei clienti vulnerabili, che possono rimanere nel mercato tutelato. I criteri per essere considerati clienti vulnerabili includono anzianità, condizioni economiche svantaggiate, disabilità ai sensi della legge 104/92 o con apparecchiature elettromedicali, e famiglie che vivono in strutture di emergenza a causa di calamità o in un'isola minore non interconnessa.

Le condizioni contrattuali del STG coincidono con quelle delle offerte PLACET (Prezzo Libero A Condizioni Equiparate di Tutela), con un prezzo indicizzato al PUN (Prezzo Unico Nazionale dell'Energia) più una quota fissa mensile, uguale a livello nazionale. Il costo verrà pubblicato da ARERA non prima di giugno 2024, ma si prevede che la quota fissa sia concorrenziale.