Innovazione in Oncologia: La Nuova PET/CT Total Body al Policlinico Sant'Orsola

Immagine puramente indicativa

La nuova PET/CT Total Body introdotta presso l'Irrcs Policlinico Sant’Orsola rappresenta un significativo progresso nella medicina nucleare, offrendo potenti vantaggi sia per la diagnosi che per la ricerca oncologica. Questo sistema, unico in Europa, è stato inaugurato grazie a un investimento di 21 milioni di euro, dimostrando l'impegno dell'ospedale nel promuovere la ricerca e l'innovazione nel campo dell'oncologia.

Il dispositivo è in grado di "scansionare" l'intero corpo umano in un tempo record di meno di un minuto, riducendo drasticamente la durata degli esami da 12 minuti. Questo non solo migliora l'esperienza del paziente, ma consente anche di condurre esami più frequenti, facilitando la monitorizzazione dello stato di salute dei pazienti oncologici.

La PET/CT Total Body è particolarmente utile per identificare le più piccole cellule tumorali, fornendo così una visione dettagliata della presenza e diffusione dei tumori. Questa precisione è cruciale per determinare la strategia terapeutica più efficace per ogni singolo paziente, contribuendo a una medicina sempre più personalizzata.

Inoltre, il nuovo sistema offre straordinarie opportunità per la ricerca e lo sviluppo in oncologia, in particolare nel campo dei radiofarmaci. La possibilità di condurre studi su larga scala con un dispositivo così avanzato aprirà nuovi orizzonti per la scoperta di nuovi trattamenti e farmaci, migliorando così le opzioni di cura disponibili per i pazienti affetti da vari tipi di tumori.

Questo investimento sottolinea l'impegno del Policlinico Sant’Orsola nel mantenere e aumentare la sua posizione come centro di eccellenza per la medicina nucleare e la ricerca oncologica in Europa. Con la nuova PET/CT Total Body, l'ospedale continua a guidare l'innovazione nel campo dell'oncologia, contribuendo a un futuro migliore per i pazienti affetti da tumori.